L’attività di laboratorio consiste nel progettare e realizzare un circuito digitale la cui uscita abbia lo stesso valore della maggioranza dei suoi ingressi. Utile anche simulare con Deeds il circuito che verrà progettato.
In particolare è richiesto un circuito con le seguenti caratteristiche:
Completare la seguente tabella che descrive il problema, aggiungendo (eventualmente) righe, colonne, valori:
A | B | C | Q |
0 | 0 | 0 | 0 |
0 | 0 | 1 | 0 |
0 | 1 | 0 | 0 |
0 | 1 | 1 | 1 |
1 | 0 | 0 | ... |
... |
Realizzare su breadboard lo schema semplificato riportato al precedente punto 5 e verificarne il funzionamento. Per verificare lo stato di un’uscita, utilizzare il multimetro oppure un LED. Per forzare un ingresso a 0 oppure 1 collegare direttamente GND oppure VCC.
I seguenti punti possono essere oggetto di ricerca sul web e sperimentazione:
Pagina creata nell'ottobre 2020
Ultima modifica: 18 novembre 2020
Tornare a scuola - Versione 0.992 - Marzo 2021
Copyright 2012-2021, Vincenzo Villa (https://www.vincenzov.net)
Quest'opera stata rilasciata con licenza Creative Commons | Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)