Home → Le ultime pagine
In questa pagina sono raccolti i collegamenti alle ultime pagine pubblicate,
ordinate a partire da quelle più recenti.
- Aprile 2021 -
Ethernet
- Breve carrellata sul livello fisico Ethernet, sia sua rame che su
fibra
- Aprile 2021 -
Registri a
scorrimento
- Registri a scorrimento in breve, con l'uso del simulatore e
dell'analizzatore di stati logici
- Marzo 2021 -
Rumore
- Il rumore nei sistemi di comunicazione e l'impatto sulla velocità di
comunicazione
- Marzo 2021 -
MPLAB Mindi 101
- MPLAB Mindi è un simulatore per circuiti analogici, purtroppo solo
per MS Windows. In questa pagina una prima introduzione all'uso
- Febbraio 2021 -
Link budget
- Calcoliamo a quale distanza arriva un segnale WiFi, con esempi dal
mondi reale
- Gennaio 2021 -
Laboratorio: contatori asincroni
- Usiamo un analizzatore di stati logici per osservare il
comportamento di un contatore a 12 bit
- Gennaio 2021 -
Analizzatore di stati logici e segnali seriali
- L'analisi dei segnali seriali non è sempre agevole...
- Gennaio 2021 -
Laboratorio: linee di trasmissione
- Esaminiamo cosa succede quando un segnale digitale è trasmesso lungo
un doppino CAT5 o un cavo coassiale RG58
- Gennaio 2021 -
Principi di Kirchhoff: laboratorio
- Verifichiamo i principi di Kirchhoff in laboratorio )oppure con Tinkercad
- Gennaio 2021 -
Simulazione: linee di trasmissione
- Simuliamo una linea di trasmissione lossy e lossless
- Dicembre 2020 -
Laboratorio: interruttori
- Interruttori, pulsanti, deviatori. Incluso il problema dei
"rimbalzi"
- Dicembre 2020 -
Contatori
asincroni
- Alcuni esempi di ripple counter
- Novembre 2020 -
Circuiti
sequenziali
- Latch e Flip Flip
- Novembre 2020 -
Laboratorio: amplificatore operazionale
- Verifichiamo su breadboard il comportamento di un amplificatore
operazionale
- Novembre 2020:
Laboratorio: generatori di clock
- Alcuni semplici circuiti per generare segnali di clock
- Novembre 2020:
Alee statiche e dinamiche
- Come i tempi di propagazione non nulli di una porta logica possono
creare problemi ad funzionamento di un circuito combinatorio
- Novembre 2020 -
Sintesi di
circuiti combinatori con MSI
- Usare decoder e multiplexer per la sintesi di circuiti combinatori
- Ottobre 2020 -
Simulazione: amplificatore operazionale
- Simuliamo con MPLAB Mindi alcuni circuiti con amplificatore
operazionale
- Ottobre 2020 -
Amplificatori
- Le caratteristiche degli amplificatori ed i concetti di distorsione
e rumore
- Ottobre 2020 -
Simulazione: Deeds
- Un programma didattico per simulare circuiti digitali
- Ottobre 2020 -
Simulazione: filtri passivi
- Simulare con MPLAB Mindi i filtri, integrazione della pagina sui
filtri passivi
- Ottobre 2020 - Installare Squid
- Installazione e prima configurazione di Squid
- Ottobre 2020 -
Serie di
Fourier e
Laboratorio
- Spettro di un segnale periodico e sua visualizzazione con un
oscilloscopio dotato di modulo FFT
- Ottobre 2020 -
Caratteristiche DC delle porte logiche
- Tensione e corrente in una porta logica
- Ottobre 2020 -
Laboratorio: Arduino e porte logiche
- Per cominciare: interfacciare un integrato 74HCxx con Arduino
- Settembre 2020 -
Somma di
sinusoidi
- Introduzioni alle serie di Fourier, senza formule...
- Settembre 2020 -
Circuiti
combinatori,
analisi
e sintesi
- Breve introduzione alla logica combinatoria e alle metodologia di
analisi e sintesi.
- Settembre 2020 -
Laboratorio: porte logiche
- La prima esperienza con le porte logiche
- Settembre 2020 -
Laboratorio: simulazione AC
- Introduzione all'uso di MPLAB Mindi per la simulazione di circuiti
analogici in corrente alternata
- Settembre 2020 -
Laboratorio: oscilloscopio 101
- Introduzione all'uso dell'oscilloscopio digitale
- Settembre 2020 -
Potenza e
Laboratorio
- Potenza nei circuiti in corrente alternata
- Luglio 2020 - Pollai
- Un'espressione brutale che descrive una situazione reale e, forse, in
peggioramento
- Luglio 2020 - Source
routing
- Usare due diverse connessioni ad Internet per aumentare banda e
disponibilità
- Giugno 2020 -
Porte logiche
- Rappresentazione di una porta logica: espressione algebrica, simbolo
grafico, tabella di verità, codifica VHDL
- Giugno 2020 -
Terra piatta e simili amenità
- Ovvietà che non sono tali per tutti... Cinque
paginette
- Maggio 2020 -
Installare e clonare Windows 10
- Una guida (non per principianti) su come installare Windows 10 su
molte macchine in poco tempo
- Aprile 2020 -
Circuiti in
corrente alternata
- Alcuni appunti per chi comincia a studiare elettronica
- Aprile 2020 - Attivare
l'autenticazione a più fattori
- Come rendere (un po') più sicura un'utenza Microsoft Office365
Non sono evidenziate le modifiche minori.