Home → Le ultime pagine
In questa pagina sono raccolti i collegamenti alle pagine pubblicate
nell'ultimo anno, ordinate a partire da quelle più recenti.
- Gennaio 2023 -
Simulazione: segnale digitalizzato
- Osserviamo con un simulatore i problemi causati dalla conversione AD
e DA
- Gennaio 2023 -
Codice bash:
temperatura e
Attenuazione dello Spazio Libero
- Non farina del mio sacco, ma opera di ChatGPT
- Gennaio 2023 -
Laboratorio: Generatore di Funzioni
-
Qualche nota sull'uso di questo strumento
- Ottobre 2022 - Grafana
- Uno strumento potente e flessibile per visualizzare grafici sul WEB
- Ottobre 2022 -
Campi
elettromagnetici
- Breve panoramica sui rischi dei campi elettromagnetici a
radiofrequenza
- Ottobre 2022 - Il
peggior governo di sempre?
- Personalmente non penso che il Meloni I sia il peggior governo
che abbiamo avuto: ha fatto anche cose buone
- Ottobre 2022 -
Filtri passivi: laboratorio
- Verifichiamo il laboratorio il comportamento di un filtro passivo
del primo ordine
- Ottobre 2022 -
Principi di Kirchhoff: simulazione
- Simulare una rete per verificare i principi di Kirchhoff
- Ottobre 2022 - Folding@home
- Chi ha qualche anno ricorda la pubblicità-progresso. Ecco: questa
pagina è un esempio
- Agosto 2022 -
Energia
- Quanta energia consuma un apparecchio? Quanta energia può
immagazzinare una batteria?
- Giugno 2022 - InfluxDB 2
- Come installate e fare il primo test con InfluxDB 2
- Maggio 2022 -
Telefonia cellulare
- Una breve introduzione alla telefonia cellulare
- Maggio 2022 -
Parametri di valutazione dei sensori
- Come leggere alcuni dei parametri dei sensori presenti nei fogli
tecnici
- Maggio 2022 - Oracle
cloud
- Vi serve una macchina virtuale di elevate prestazioni con IPv4 e
IPv6
pubblici su cui installare il vostro sistema operativo preferito?
Gratuita...
- Maggio 2022 - Z-Stack-firmware
- Installare il firmware per usare una chiavetta USB con
CC2531 come coordinatore di una rete ZigBee
- Aprile 2022 -
Rete di
accesso
- Le tecnologie per realizzare l'ultimo miglio nelle
connessioni internet
- Aprile 2022 -
Fibre
ottiche
- Breve introduzione alla fisica delle fibre ottiche, Con alcuni
esercizi
- Aprile 2022 -
Laboratorio: 1-Wire
- Analizziamo i segnali 1-Wire con Arduino e Raspberry Pi
- Marzo 2022 -
1-Wire
- Breve introduzione al protocollo 1-wire
- Marzo 2022 -
Laboratorio: Arduino e SPI
- Usiamo SPI con Arduino
- Febbraio 2022 -
Potenza
- Potenza in un circuito DC, rendimento e generatori reali di tensione
- Febbraio 2022 -
Laboratorio: rc-switch
- Controllare con Arduino ed un trasmettitore OOK a 433 MHz
una presa collegata direttamente alla linea elettrica
- Febbraio 20220 -
Laboratorio: Thévenin
- Realizziamo si breadboard e simuliamo un circuito che mostra come
una porta logica si comporta come un generatore reale di tensione, o
quasi.
- Febbraio 2022 -
Modulazioni spread spectrum
- Modulazioni a spettro espanso