Note legali

Questo sito è pubblicato in forza delle garanzie contenute nella Costituzione Italiana, negli articoli 21 (Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure) e 33 (L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento).

Questo sito esce come e quando può * e pertanto non è assimilabile a pubblicazioni a carattere periodico. Il contenuto costituisce espressione di opinioni e idee, quindi "prodotto aziendale": come tale il contenuto di questo sito è equiparabile all’informazione aziendale sia ad uso interno sia presso il pubblico per la quale sono esclusi gli adempimenti di cui alla legge 47/1948. Non è quindi in particolare richiesta la registrazione presso il tribunale della testata e l'iscrizione dell'autore all'albo dei giornalisti.

Al fine di non incappare in interpretazioni restrittive delle norme contro la stampa clandestina (legge 47/1948), pubblico comunque le seguenti informazioni:

Prima di distribuire o stampare il contenuto del sito interessatevi personalmente sulle modalità eventualmente da seguire per l'apposizione del "bollino SIAE".

Privacy policy

Innanzitutto scusate l'uso di parole straniere nel titolo del paragrafo, ma "Dura lex, sed lex", anche questo in una lingua diversa dall'italiano (ma Roma antica era all'estero?). Del resto è il garante italiano che le rende obbligatorie...

La riservatezza dei visitatori del sito www.vincenzov.net è importante. Ecco alcune informazioni su quali tipi di dati riceviamo e (non) raccogliamo quando si visita il sito e su come puoi ulteriormente salvaguardare le tue informazioni.

File di log

Questo sito è interamente navigabile senza autenticazione o identificazione degli utenti. Inoltre non è effettuata alcuna forma di tracciamento o profilazione degli utenti, né è richiesto a soggetti terzi a farlo in propria vece attraverso inserimento di banner pubblicitari o script di alcun genere.

In particolare www.vincenzov.net non raccogliere alcuna informazione, neppure anonima, sulla vostra navigazione (contatori, pagine visitate, sistema operativo usato...) nella convinzione che questi dati siano essenzialmente fatti vostri. Si invitano però tutti gli utenti, in forma assolutamente volontaria, ad inviare osservazioni o commenti su qualunque aspetto di questo sito.

Purtroppo il fornitore del servizio di hosting (in questo momento: Aruba SpA), il vostro ISP, i servizi segreti di mezzo mondo e, soprattutto, le società pubblicitarie raccolgono in modo più o meno automatico (e spesso a vostra insaputa) molte informazioni su di voi e sui vostri interessi, ma queste non sono accessibili, autorizzate o controllate in alcun modo da parte di www.vincenzov.net.

È sempre possibile scegliere di disattivare, modificare o nascondere totalmente o selettivamente le informazioni inviate automaticamente dal vostro browser cambiandone le impostazioni, installando appositi plug-in (per esempio NoScript, RefControl, User Agent Switcher) o utilizzando la rete Tor. Faccio presente che in determinate nazioni (Cina, Iran, Birmania, Cuba, USA, Italia e altre), in determinate situazioni, questi comportamenti potrebbero essere vietati o regolamentati da apposite normative.

Evidentemente è sempre utile evitare sistemi operativi e programmi di navigazione notoriamente poco attenti alla vostra riservatezza oppure distribuiti da società che non hanno sede nella Comunità Europea oppure ancora che non rendono pubblico il codice sorgente.

Cookie

Prima di cominciare, se non sapete cosa sono questi "biscottini", qui trovate un'ampia descrizione: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie.

www.vincenzov.net non fa uso di nessun tipo di cookies, né tecnico né, tantomeno, di profilazione. Tradotto: questo sito non scrive nulla sul vostro PC per spiarvi!

Mail

L'unico strumenti di interazione con questo sito è l'uso della posta elettronica.

Importante - Le mail che mi vengono inviate sono automaticamente inoltrate e memorizzate permanentemente su server controllati da Google. Vi consiglio pertanto caldamente di criptare il loro contenuto. E, se volete maggiore riservatezza, basta chiedermi di vederci di persona.

Altre note legali relative ai contenuti le trovate alla pagina Informazioni generali.

*) La citazione, forse non casuale, è riferita al giornale partigiano cattolico "il ribelle" che si pubblicava dalle mie parti durante l'ultima guerra.


Pagina principaleAccessibilitàNote legaliPosta elettronicaXHTML 1.0 StrictCSS 3

Vai in cima