Pulse Width Modulation

I segnali modulati a larghezza di impulsi (PWM, Pulse Width Modulation) permettono ad un sistema digitale di pilotare dispositivi analogici in corrente continua facendo variare con continuità la potenza erogata. Per esempio è possibile variare la velocità di un motore DC oppure la luminosità di una lampada a filamento o di un LED.

A differenza dei circuiti che usano un DAC seguito da un amplificatore lineare, con la tecnica PWM è teoricamente possibile avere un rendimento del 100%, cioè un funzionamento con dissipazione molto bassa di calore.

I due parametri fondamentali sono due:

In figura si vede che il periodo è pari a circa 52 µs e che il TON è circa pari a 20.1 µs

Un segnale PWM con evidenziate le grandezze principali

In genere vengono però fornite altre due grandezze:

In figura sono visibili anche altre misure relative allo stesso segnale PWM, tutte tra di loro correlate.

Nelle applicazioni viene normalmente mantenuto costante la frequenza e fatto variare il Duty Cycle, per esempio nell'intervallo 1% → 99%, cioè evitando gli estremi.

Applicando tale segnale ad un carico lineare, la potenza media fornita varia linearmente con il DC%, tra lo 0 ed il 100%, permettendo in questo modo di regolare la velocità di un motore piuttosto che luminosità di una lampada.

Ovviamente per fornire potenza significativa ad un carico è necessario usare un un MOS oppure un Il transistor di potenza. In effetti i due livelli alti e bassi possono essere interpretati come interruttore aperto e interruttore chiuso.


Licenza "Creative Commons" - Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported


Pagina principaleAccessibilitàNote legaliPosta elettronicaXHTML 1.0 StrictCSS 3

Vai in cima