Queste funzioni sono obsolete e non vanno usate in nuovi progetti
Le funzioni riportate in questa pagina sono obsolete e non devono essere utilizzate in nuovi progetti.
Questa pagina è parte (obsoleta) del progetto VVIO: una libreria per l'I/O
La documentazione relativa alle nuove funzioni si trova nella pagina con la descrizione delle funzioni di basicVVIO
Vedi: VVIO_Inizialize()
Nota preliminare: per comprendere queste prime funzioni è necessario conoscere il funzionamento della porta parallela. Su www.vincenzov.net è disponibile un tutorial.
Questa funzione inizializza le variabili interne di una porta parallela, ponendo tutte le uscire a zero. Si noti che eventuali settaggi come SPP della porta o la richiesta di accesso esclusivo devono essere fatti al BIOS o sistema operativo prima di invocare la funzione.
I parametri:
Vedi: VVIO_Inizialize()
Nota preliminare: le seguenti due funzioni fanno riferimento al circuito mini-datalogger a cui si rimanda per la descrizione dell'hardware.
Questa funzione inizializza alcune variabili interne ed alimenta il circuito esterno. Si noti che eventuali settaggi come SPP della porta parallela o la richiesta di accesso esclusivo devono essere fatti al sistema operativo prima di invocare la funzione.
I parametri.
Legge un campione dal convertitore AD.
I parametri:
Ritorna un intero compreso tra 0 e 4095. Se il valore ritornato è minore di 0, si tratta di un codice di errore.
Vedi: VVIO_Inizialize()
Nota preliminare: le seguenti due funzioni fanno riferimento al circuito Iso-Buffer a cui si rimanda per la descrizione dell'hardware.
Questa funzione inizializza alcune variabili interne. Si noti che eventuali settaggi come SPP della porta parallela o la richiesta di accesso esclusivo devono essere fatti al sistema operativo prima di invocare la funzione.
I parametri:
Tutti i file appartenenti al progetto VVIO sono contenuti nel file compresso VVIO.tgz.
licenza | La licenza d'uso che ho utilizzato |
basicVVxx.x | Il codice sorgente delle librerie |
DLL\ | La DLL per l'ambiente Windows |
SYS\ | Il device driver per WindowsNT/2000/Xp e relativi file di supporto |
I circuiti supportati dal progetto VVIO sono:
La documentazione è disponibile alle seguenti pagine:
VVIO - Versione 0.2a - Agosto 2003
Copyright © 2003, Vincenzo Villa
La licenza d'uso da leggere ed accettare prima di utilizzare il prodotto
MS-DOS, Windows 95, 98, Me, NT, 2000, Xp, VisualBasic, VisualC
sono marchi registrati da Microsoft Corporation
Delphi e TurboC sono marchi registrati da Borland Software Corporation
LabWindows/CVI è marchio registrato da National Instruments Corporation
Linux è marchio registrato da Linus Torvald
gcc e GNU sono marchi registrati da Free Software Foundation, Inc
Questo documento è disponibile nella sua forma integrale sul sito https://www.vincenzov.net.