Questo sito è nato oltre venti anni fa con un intento rigorosamente didattico; il materiale presentato è pensato innanzitutto per chi ha la passione per l'elettronica. Nel sito potete trovare:
Qui le ultime pagine pubblicate.
Mi chiamo Vincenzo Villa e insegno presso l'IISS Alessandro Greppi. VincenzoV - da cui il nome del sito - è lo pseudonimo che ho usato per anni sul gruppo di discussione it.hobby.elettronica, certamente una volta ambito di discussione interessante per chi affrontava l'argomento a livello non professionale.
Tutto il materiale pubblicato è originale, ma, evidentemente, non escludo l'esistenza di simili documenti o di progetti con le stesse caratteristiche. Le condizioni per l'utilizzo e le note di copyright sono riportate tra le informazioni generali, pagina che siete vivamente invitati a leggere. Il sito non ha alcuna pretesa di professionalità o imprenditorialità; nulla di quanto presentato può essere da me commercializzato o realizzato, neppure indirettamente.
Il sito è stato testato con varie versioni di Microsoft Internet Explorer, FireFox, Chrominum, Chrome, Edge, Iceweasel, Opera, Epiphany, Konqueror e Lynx, se possibile sia in ambiente Linux che Windows che Android. Il codice è interamente "XHTML strict", validato dal World Wide Web Consortium (W3C). Per una migliore fruizione di questo sito si consiglia un qualunque browser decente, il monitor acceso e la mente aperta.
Ho rispetto della vostra riservatezza e quindi questo sito non effettua alcun tipo di profilazione. Maggiori informazioni.
É sempre gradita la segnalazione di errori, imprecisioni o passaggi poco chiari.
La fotografia di apertura l'ho scattata lungo il Cammino di Santiago di Compostela. Non ha nulla a che fare con l'elettronica, ma camminare è un'altra delle mie passioni.